TRATTAMENTO SOCI
INFORMATIVA AGLI INTERESSATI
CATEGORIE E DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Il Trattamento riguarda le persone che sono attualmente o sono state, in un recente passato, socie dell’Associazione ArtiMatti APS.
I dati compresi nel Trattamento sono o possono essere:
per i minori
- Nome, cognome
- Data e luogo di nascita
- Indirizzo
Per i genitori e/o soci maggiorenni
- Nome, cognome
- Data e luogo di nascita
- Indirizzo
- Indirizzo e-mail
- Numero di telefono
- Quote associative richieste/saldate
FINALITA’ PER LE QUALI SONO RACCOLTI DATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il Trattamento ‘Soci’ è finalizzato alla gestione dei Libri soci dell’Associazione, alla convocazione e gestione dell’Assemblea dei Soci e degli organi statuari; alla corretta gestione contabile dell’Associazione e alla comunicazione con i Soci
MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il Titolare inserisce i dati dei soci e i pagamenti delle quote associative nel libro soci.
Il Titolare custodisce indefinitamente anche i Moduli di iscrizione pervenuti e i Moduli di consenso.
CONSENSO AL TRATTAMENTO
Il Trattamento riguarda solo persone che si sono fatte parte attiva nel richiedere di essere accettate come socie.
Il Titolare potrebbe disporre di un Consenso rilasciato dagli Interessati e ha inviato loro una Comunicazione indicando il possesso dei dati e segnalando il diritto di accesso, rettifica e cancellazione. A partire dal 1 marzo 2024 il Titolare chiederà a tutti i nuovi soci la firma di un Consenso a norma del Regolamento europeo 679/2016 GDPR.
ESERCIZIO DEI DIRITTI DI ACCESSO, MODIFICA, CANCELLAZIONE
Il Titolare si impegna ad aderire immediatamente o al massimo entro 10 giorni, alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali o di opposizione a ulteriori Trattamenti qualora queste provengano dall’Interessato. Questi diritti sono accessibili anche agli Interessati minori di 18 ma maggiori di 16 anni.
RISCHI PER L’INTERESSATO E MISURE DI RIDUZIONE
In caso di perdita dei dati il danno per la privacy dell’Interessato sarebbe assai limitato. In caso di accesso indebito o di diffusione delle informazioni, il danno potrebbe essere significativo: di conseguenza l’Associazione ArtiMatti APS aveva già disposto e intrapreso alcune misure tese alla limitazione del rischio.
I dati non sono soggetti a ulteriori Trattamenti da parte di terzi.
Il classificatore che contiene le copie su carta delle domande di ammissione e i Consensi è custodito in un cassetto chiuso a chiave presso la sede operativa dell’Associazione, protetta comunque da sistema antifurto.
Dopo 2 anni dall’ultimo contatto con l’Interessato i dati vengono distrutti.
LEGITTIMITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DATI
Considerando che
- l’Associazione Artimatti APS non ha altra finalità che promuovere la cultura in tutte le sue forme, con corsi, lezioni, mostre, presentazioni e pubblicazioni
- i dati sono necessari per la miglior esecuzione dei servizi richiesti
- i dati non saranno mai condivisi con nessuna altra Associazione o persona giuridica o fisica
- sono messe in atto da parte del Titolare procedure di sicurezza che riducono il rischio di accesso indebito o divulgazione dei dati
- il Titolare ha un legittimo interesse nell’organizzare i dati personali al fine di svolgere le procedure previste dallo Statuto e di comunicare con gli associati
- gli Interessati possono in ogni momento esercitare il diritto di accesso, modifica e cancellazione dei dati
-
il Titolare ritiene il Trattamento dei dati in questione legittimo e conforme al Regolamento europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e ritiene di avere la base giuridica per proseguirlo.
Titolare del Trattamento è Associazione ArtiMatti APS.
Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati, non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO).
TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Titolare del Trattamento: Associazione ArtiMatti APS
Data Protection Officer: Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO)
Categorie di Interessati: Persone fisiche che sono Socie dell’Associazione
Tipologie di dati raccolti: Nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo postale, mail, telefono, importo contributi e quote associative, codice fiscale, iban, professione
Modalità di Trattamento: Cartacea
Durata del Trattamento: Indefinita
Documenti prodotti: Informativa per l’interessato
Comunicazione specifica
Comunicazione relativa anche ad altri Trattamenti
Consenso relativo al Trattamento Eventi
Base giuridica: L’obbligo legale di tenere un Libro Soci, di tenere un Registro dei Volontari, di gestire la relativa contabilità, la necessità di tenere i contatti con i Soci
Sono state approntate misure di riduzione del rischio